Archivi Aggregati

L’Archivio Storico Comunale di Vetralla non solo conserva una ricca collezione di documenti propri, ma include anche archivi aggregati che arricchiscono ulteriormente il suo patrimonio. Questi archivi sono costituiti da fondi provenienti da enti ecclesiastici, privati e associazioni che hanno una rilevanza storica per il territorio e che contribuiscono a una comprensione più profonda della storia sociale, economica e culturale di Vetralla.

Tra i principali archivi aggregati:

  • Archivio Parrocchiale: Include registri di battesimi, matrimoni e morti, risalenti a diverse epoche, fornendo così una visione approfondita della vita religiosa e sociale della comunità.
  • Fondo Fabbri: Un’importante collezione di documenti e fotografie che raccontano la storia di Vetralla attraverso gli occhi di un testimone diretto, Giuseppe Fabbri. Questo fondo è stato donato dal figlio Mario Fabbri ed è stato valorizzato tramite mostre e pubblicazioni.
  • Giudice Conciliatore: Documenti legati alle funzioni di mediazione e risoluzione delle controversie locali
  • Filodrammatica: Materiali che riguardano le attività teatrali e culturali del comune
  • Congregazioni Sanitarie: Documentazione relativa alle istituzioni che si occupavano della salute pubblica e delle iniziative sanitarie
  • Monte di Pietà e Monte degli Aratri: Archivi che testimoniano attività di assistenza economica e sociale.
  • Protocollo di Polizia e Guardia Civica: Documenti relativi all’ordine pubblico e alla sicurezza
  • Convento delle Carmelitane: Materiale che riguarda le attività religiose e sociali del convento.
  • Monte Abbondanza e Arte Agraria: Documenti che trattano delle pratiche agricole e delle risorse economiche.