Finalità e obiettivi

L’Archivio Storico Comunale di Vetralla ha il compito di conservare, valorizzare e rendere accessibile la documentazione storica relativa alla storia del Comune di Vetralla e del territorio, opera per preservare la storia locale, promuovere la ricerca e favorire la conoscenza del patrimonio culturale, creando un ponte tra passato e presente.

Tra le sue finalità principali:

  • Conservazione del patrimonio documentale: L’archivio custodisce documenti di varia natura (comevregistri, carte sciolte, pergamene, mappe e corrispondenze) che raccontano la storia sociale, economica e culturale di Vetralla sin dalla fine del XV secolo. Questi documenti sono fondamentali per preservare la memoria collettiva della comunità.
  • Promozione della ricerca storica e culturale: L’archivio sostiene e incentiva la ricerca storica offrendo a studiosi, ricercatori, studenti e cittadini l’accesso ai documenti conservati. Questo supporto è essenziale per approfondire la conoscenza del territorio, delle sue tradizioni e della sua evoluzione nel tempo.
  • Valorizzazione e diffusione della conoscenza storica: L’archivio si impegna a organizzare attività di divulgazione culturale, come mostre, convegni, pubblicazioni e laboratori didattici. Queste iniziative hanno l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul valore della documentazione storica e favorire la partecipazione del pubblico.
  • Educazione e coinvolgimento della comunità: Attraverso iniziative educative e di partecipazione, l’archivio mira a far conoscere la storia locale ai cittadini, in particolare alle nuove generazioni, favorendo un senso di identità e appartenenza.