Il fondo Giuseppe Fabbri. Vetralla, c’era una volta la città incantata: memorie in foto

Il “Fondo Giuseppe Fabbri” è una preziosa collezione di materiali storici composta da fotografie d’epoca e documenti sciolti custodita presso l’Archivio Storico Comunale di Vetralla. È stato oggetto di una mostra allestita presso la Sala Consigliare del comune dal titolo “Vetralla, c’era una volta la città incantata: memorie in foto”, inaugurata con l’intento di valorizzare e rendere fruibile il patrimonio fotografico dell’archivio. Questa mostra ha messo in evidenza le fotografie storiche e le cartoline d’epoca che sono state riprodotte in grande formato su pannelli di pvc, illustrando i cambiamenti sociali e architettonici di Vetralla nel tempo soprattutto nell’epoca precedente la seconda guerra mondiale, mostrando tutti i maggiori monumenti del patrimonio storico della Città prima che venissero purtroppo distrutti dall’evento bellico.

In concomitanza con la mostra, è stata pubblicata anche un’opera a cura del Comune di Vetralla, Assessorato alla Cultura ed edita da Ghaleb Editore, che raccoglie le immagini esposte e fornisce note storiche per contestualizzare i materiali. L’iniziativa ha suscitato sentimenti di nostalgia e commozione, offrendo uno spaccato della vita e della cultura di Vetralla, specialmente in un periodo segnato dalle ferite della seconda guerra mondiale. La pubblicazione si propone di rinvigorire l’interesse per la storia locale e di promuovere la salvaguardia del patrimonio culturale

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *